Vi domanderete, come fanno quelli che come me abitano in condominio?...Bene, niente paura io ho messo la mangiatoia sul terrazzo e funziona benissimo. Sono ormai tre anni che da novembre a marzo ho il terrazzo invaso da cince, pettirossi, fringuelli e codirossi, non potevo credere ai miei occhi le prime volte.
Provare per credere e in più aiutate la natura. Basta munirsi di vaschette o piccoli contenitori e riempirli di frutta secca, palle di grasso e semini vari che si trovano facilmente nei negozi di articoli per animali, mi raccomando devono essere semi per uccelli liberi, non per canarini o tropicali.
Le cince adorano la frutta secca e in commercio si trovano dei comodi sacchetti di arachidi e semi di girasole apposta per loro.
I miei piccoli amici sono anche molto viziati, infatti aggiungo sempre dei pezzetti di panettone, anche qui attenzione, ho letto di offrire loro lievitati dolci, non salati (es. pane, focacce). Anno dopo anno mi sono attrezzata e ho fatto costruire a mio marito un piedistallo, dove ho appeso, oltre ad una mangiatoia, varie vaschette contenenti cibo diverso.
![]() |
PETTIROSSO |
Basta veramente poco, piccoli contenitori per alimenti incollato su di una base in legno ...
![]() |
CODIROSSO |
Ed ecco il porta-arachidi fatto con due pezzi di legno (base e tappo) e della rete di plastica avvolta a formare un cilindro, il tutto assemblato con colla a caldo per la base e fascette di plastica per la rete.
Al tappo ho incollato un altro tondino di legno più piccolo e della circonferenza del cilindro per farlo incastrare perfettamente al porta-arachidi.
![]() ![]() |
All'inizio bisogna avere un po' di pazienza, questi piccoli amici sono molto diffidenti, ma dopo pochi giorni vedrete che spettacolo, adesso mi capita addirittura che si posino sulla ringhiera mentre sto riempiendo di cibo i contenitori.
Bene......non vi resta che provare e farmi sapere, buona osservazione!!!!