martedì 13 giugno 2017

PESCE CON LEGNETTI DI MARE ...IDEA n. 3

Ciao a tutti.....comincio con il ringraziare Silvia di Fancyhollow per avermi ispirato con un suo POST, perché dopo aver visto il suo pesce non ho saputo resistere e ho subito replicato ....



All'inizio era una semplice lisca...


Pensavo fosse impossibile trovare qualcosa di originale per fare l'occhio, ma poi ecco che l'anno successivo trovo fra gli scogli un bel galleggiante tutto incrostato, ho pensato che fosse lì ad aspettarmi per tornare a casa con me e diventare l'occhio attento del mio pesce.



ECCO COSA SERVE:
🐚 legnetti di mare di varie forme e misure
🐚 colla a caldo
🐚 spago
🐚 galleggiante

Si crea la forma e si incolla tutto con colla a caldo, poi con lo spago si camuffano i vari punti di giunzione....


A me piace un sacco, non so spiegare il perché ma... lo adoro....

Bene.....non vi resta che mettervi al lavoro...se avete domande lasciate pure un messaggio, sarò felice di rispondervi al più presto !!!

Con questo post partecipo a:



PER SAPERNE DI PIÙ CLICCA QUI  .....

GRAZIE DI ESSERE PASSATI E GRAZIE A SILVIA PER L'ISPIRAZIONE CHE MI HA DATO 2 ANNI FA ....UN ABBRACCIO E.....alla prossima settimanaaaaa 🤗🤗🤗🤗🤗



mercoledì 7 giugno 2017

LEGNETTI DI MARE ....IDEA n. 1 e 2

Buongiorno e benvenuto giugno, comincia l' estate e sono in arrivo i mesi più caldi e colorati dell'anno.
Con questo post voglio inaugurare una raccolta di lavori semplici ma molto carini per decorare casa con materiali che si trovano facilmente sulle spiagge, come sassi, vetrini, conchiglie e i miei tanto adorati "legnetti" levigati dal mare, ne vado matta ogni anno mi riprometto di non esagerare perché ne conservo già una bella quantità ma poi non resisto. Mi affascinano molto, come tutte le cose che il mare ci regala, perché mi immagino chissà quali viaggi e quali avventure hanno fatto prima di arrivare sulla riva.


Il primo lavoro è un cuore fuori porta...




Ecco cosa serve:
🐚 fil di ferro
🐚 raffia
🐚 conchiglie
🐚 legnetti
🐚 piccoli ritagli di stoffa
🐚 bastoncino da spiedino

Creiamo la sagoma del cuore con il fil di ferro e la rivestiamo con della raffia come vi avevo spiegato in un altro tutorial che trovate QUI, infine decorate con le conchiglie.

Per la barchetta scegliete un bastoncino piatto per lo scafo e uno lungo e stretto per l'albero, in quello lungo praticate due fori, uno in cima e uno in basso della circonferenza dello spiedino.


Ritagliate due triangolini per fare le vele e cucite la prima allo spiedino, continuate con un' impuntura fino all' angolo in alto...


Infilate lo spiedino nel foro in basso dell'albero e fate passare l'ago nel foro in cima, girate il filo intorno per 4/5 volte e fermate il lavoro.
Cucite la seconda vela ....
Per fissare l'albero allo scafo faccio un foro poco profondo sia sulla base che alla fine dell'albero e infilo un pezzettino di stuzzicadenti, una puntina di colla e incastro il tutto.


Secondo lavoro ancora più facile e veloce, decoriamo le tende con questa "collana" di legnetti:



🐚 legnetti di mare
🐚 spago (circa 1.8 mt, ma questo dipende           da quanto volete sia lunga)
🐚 stoffa
🐚 ago da lana (facoltativo)

Create una barchetta come spiegato sopra...
Forate i legnetti a metà, infilate lo spago attraverso i buchi e chiudete con un nodo sotto ogni legnetto, tenete una distanza di circa 8 cm. Aggiungete la barchetta in fondo e il lavoro è finito.
Non vi resta che appendere la "collana" al bastone delle tende a farla scendere fino alla misura desiderata, la mia è  lunga circa 1, 5 mt.



Spero che queste prime due idee vi siano piaciute....
CI VEDIAMO LA PROSSIMA SETTIMANA. ...con altri lavori dedicati al mare 🐳🐳🐳 buona creazione a tutti ❤ e grazie !!!

giovedì 1 giugno 2017

CUSCINO-CUCCIA PER CANI FAI DA TE ...

Ciaooo a tutti!!!
Con questo post vi voglio mostrare il cuscino-cuccia che ho cucito per Mia ❤....


Ho utilizzato scarti di tessuto che avevo acquistato tanto tempo fa per rifare i cuscini del divano, dovevo fare spazio nell'armadio ma nello stesso tempo mi dispiaceva buttare tutto ...e allora ho pensato a questa soluzione.

HO TAGLIATO:

🐶- striscia  120x32 cm  (per bordo dietro)
🐶- striscia 60x22 cm    (per bordo davanti)
🐶- ovale  60x45  cm    (per il fondo)
🐶-  n. 2 ovali per cuscino  55x45 cm
🐶- imbottitura
🐶- macchina da cucire

Premetto....le misure non sono precisissime perché come ho detto prima ho usato vari ritagli di stoffa, le ho segnate lo stesso per darvi un riferimento poi starà a voi adattarle come meglio credete, una cosa è certa non serve la massima precisione perché è un lavoro abbastanza semplice.

Partiamo dalla striscia per il BORDO DAVANTI:
Pieghiamo in due per la lunghezza, cuciamo a dritto i due laterali e facciamo altre due cuciture in verticale ad una distanza tra loro di circa 20cm, imbottiamo queste tre "tasche" che si sono formate e chiudiamo con una cucitura unica tutta la striscia.

BORDO DIETRO:
Pieghiamo sempre a metà e a rovescio chiudiamo i primi 5 cm dei laterali partendo dalla piegatura, rivoltiamo il lavoro ed eseguiamo altre 4 cuciture verticali:
- la prima e la seconda ad una distanza di 22 cm
- la terza 30 cm
- quarta e quinta 22 cm
Imbottiamo le "tasche" e chiudiamo tutto con una cucitura sotto lasciando le due fessure laterali di circa 10 cm.
Inseriamo i due lati della prima striscia all'interno delle due fessure della seconda e cuciamo i due bordi insieme come nella foto...


A questo punto uniamo il fondo con il bordo.

CUSCINO:
Rovescio contro rovescio cuciamo lasciando una piccola fessura per rivoltare il lavoro, imbottiamo e chiudiamo.

Ho aggiunto una bella taschina porta giochi dietro...

e il nome Mia ricamato a punto croce davanti per dare un tocco personalizzato alla cuccia.....❤️❤️❤️❤️



Il lavoro è stato apprezzato 😉😉😉e a voi è piaciuto?


SE VI VA FATEMELO SAPERE LASCIANDOMI UN MESSAGGIO, SARÒ FELICE DI RISPONDERVI 😘😘😘

Come sempre GRAZIE DI CUORE PER AVERMI DEDICATO UN PO' DEL VOSTRO TEMPO !!!!
A prestoooooooo
























mercoledì 24 maggio 2017

COME DECORARE CASA PER UN MATRIMONIO: IDEA FAI DA TE FACILE E VELOCE...

Buongiorno, oggi post romantico che voglio dedicare a due sposini Roberta e Matteo.
Una mia amica, nonché vicina di casa 😉, mi ha chiesto di decorare le scale ed il cancello del nostro condominio per il matrimonio della figlia.
Devo dire che la cosa mi ha emozionato e reso felice ma nello stesso tempo mi è venuta un po' d'ansia 😂😂😂😂 perché in questi casi è facile sbagliare e rovinare tutto.

Ho pensato alla sposa, che è una ragazza semplice ed elegante...

Avevo a disposizione del tulle e dei fiocchi bianchi, ma mi sembrava tutto troppo ....bianco 😊😊
Mi e' venuta l'idea di creare delle roselline, sapevo i colori del bouquet, ma non trovando il cartoncino color salmone ho pensato di usare il crema e poi ho sfumato i petali con un pastello color carne, aggiungendo infine delle foglioline di un bel verde tenue.


Con lo stesso cartoncino e le stesse sfumature ho fatto anche le iniziali.


Ecco le rose ed i fiocchi pronti per essere assemblati....


Ecco il risultato....




Il fiocco con le iniziali l' ho fissato sul cancellino d'ingresso aggiungendo ai lati altri due fiocchi con le rose impreziositi da strisce di tulle.
Per le scale invece ho fatto dei giri di tulle intorno al corrimano che poi ho fissato con i fiocchi in vari punti.




Il lavoro con mia grande gioia è stato apprezzato, la giornata era fantastica, gli sposi bellissimi  i genitori e gli invitati elegantissimi...ed io molto soddisfatta... non mi resta che augurare ancora tanto amore e tanta serenità a questa giovane coppia e ringraziare Roberta, Maria Teresa e Livio per avermi resa partecipe a questo meraviglioso evento...

TANTO AMORE ANCHE A TUTTI VOI CHE SIETE PASSATI NEL MIO NIDO !!! 




venerdì 19 maggio 2017

SHOPPING BAG CON INVOLUCRO CIALDE DI CAFFÈ E TÈ ..

Ciao a tutti ecco un post veloce veloce e super ricicloso...




Per poter fare questo tipo di borsa bisogna raccogliere le bustine che contengono le cialde del caffè o del tè, ce ne sono di tanti  tipi e di diverse grandezze.



Vi consiglio di non strapparle ma di inciderle dietro con un taglierino per togliere la cialda in modo di avere poi delle bustine tutte uguali e il più possibile integre.


Non posso dirvi con precisione quante buste raccogliere perché questo varia in base a quanto grande vorrete la vostra shopping bag e a quanto grandi sono le bustine.


Cosa serve:
☕ bustine porta cialde
☕ cordino per i manici (riciclato anche questo togliendolo dalle borse di carta dei negozi)
☕ macchina da cucire

Come si fa:
Sovrappongo una bustina sull' altra e cucio a macchina prima le strisce in verticale e poi le unisco in orizzontale (o viceversa ) .


Compongo così i vari pezzi, il davanti, il dietro, i due laterali e il fondo, poi unisco il davanti e il dietro al fondo e aggiungo i laterali, infine cucio i manici (le cuciture sono tutte esterne).....


FINITA!!!!

È un'idea carina e riciclosa, io la utilizzo come porta documenti quando vado al lavoro, mia mamma la tiene appesa all'ingresso come porta sciarpe e foulard.


Vi è piaciuta l'idea? 😊😊😊😊

Non mi resta che salutarvi e augurarvi una serena giornata ....ciaoooooo e grazieeee



giovedì 11 maggio 2017

SEMPLICEMENTE. ...MAMMA ❤

Si avvicina la festa della mamma, una festa così dolce, piena d' amore per un ruolo così importante e a volte difficile.
Ricordo con nostalgia le sere d'inverno quando portavo i miei figli nel "lettone" e abbracciati sotto le coperte leggevo loro una fiaba, spesso mi addormentavo prima io 😂😂 ....oppure quando erano ammalati rimanevo seduta vicino al loro letto ad osservarli con ansia e la notte sembrava non finire mai....
È passato un po' di tempo, adesso hanno 17 e 13 anni, sono cambiate le abitudini e le ....ansie....😅😅😅

Forse, proprio grazie a questi ricordi è nato questo piccolo oggetto....



che trovo molto dolce, un tenero topolino che dorme beato vicino alla sua mamma che canta una dolce ninna nanna mentre lavora a maglia....




Come molte mie creazioni è nata quasi per caso, riordinando mi sono trovata fra le mani alcune pigne, gusci di noci e ghiande ....e così sono nati loro ❤❤ ...mi piace così tanto che penso di crearne altri ....ci sto pensando 🤔🤔🤔e vi farò sapere 😊😊😊

Ringrazio i miei figli...Riccardo e Annalisa che mi hanno ispirato e mio marito Andrea che mi appoggia in ogni scelta!!!

Non mi resta che salutarvi e augurarvi tanta gioia e amore!!!

UN ABBRACCIO E ....GRAZIE DI ESSERE PASSATI, IL MIO NIDO È PICCOLO MA SE CI STRINGIAMO CI STIAMO TUTTI!!!!


giovedì 4 maggio 2017

DOLCI BOMBONIERE ....❤

Eccomi... con un post a cui tengo particolarmente, dedicato alla realizzazione di queste dolci pigottine che ho utilizzato come bomboniera per la cresima di mia figlia.


Comincio col dirvi che per realizzare il viso e i capelli ho seguito il video-tutorial delle "pigottine di Vanda" (più giù trovate il collegamento a YouTube), poi come al solito ho personalizzato il resto, perché io alla fine faccio sempre così, prendo spunto ma poi la mia mente vola, vola e non si ferma fino a quando non ha ben preciso cosa fare e soprattutto cerco sempre di utilizzare materiale facili da trovare o che addirittura ho già in qualche scatola nell'armadio😉😉


COSA SERVE per realizzare una pigottina:
- stoffa stretch o lycra color carne o rosa per il viso (cerchio di 8,5 cm circa di diametro)è importante che sia questo tipo di stoffa !!!
- stoffa in cotone di due tonalità (cerchio di 20 cm di diametro per ciascun tipo di stoffa)
- cordino per gambe e braccia (50 cm circa)
-pizzo per il colletto (20 cm circa) 
Pallina in polistirolo da 3,8/4 cm
-spillo con capocchia bianca o comunque di un colore chiaro.
- pennarello punta sottile e colore acrilico bianco
- cipria o fard rosa 
- un po' di lana per i capelli (con un gomitolo otteniamo circa 3 pigotte) 
- feltro per le decorazioni e due piccoli cerchi per i piedini (diametro 3,5cm) 
- nastro in raso per poterla appendere (15 cm circa)
-ago, filo e macchina da cucire
-colla a caldo



COMINCIAMO?

Realizzo il viso: come Vanda e il video lo trovate QUI.... poi passo ai capelli e scelgo un'acconciatura, guardate QUI ... inserisco fra i capelli il nastro di raso per poterla appendere.

realizzo il vestito: sovrappongo i due cerchi di stoffa dritto contro dritto e cucio lasciando una piccola fessura, rivolto il lavoro e chiudo l'apertura rimasta con piccoli punti nascosti e stiro il cerchio così ottenuto.


Per spiegarvi i vari passaggi ho utilizzato una sagoma in carta ...
Piego (non proprio a metà) il cerchio, tenendo all'interno la soffa in tinta unita:


Giro il semi-cerchio ottenuto e piego verso l'interno le due estremità:


Metto un puntino di colla a caldo nel punto indicato nella foto, (attenzione la colla deve congiungere e chiudere le due estremità che ho ripiegato non appiccicarsi anche con il retro):


Realizzo il colletto: imbastisco la striscia di pizzo e chiudo a cerchio arricciando e fissando con un nodo, incollo all'estremità del vestitino.


Realizzo braccia e gambe: taglio circa 15 cm di cordino e incollo le estremità dietro e appena sotto al colletto, il restante cordino lo piego a metà e lo fisso all'interno del vestito, in cima appena sotto al colletto.


Realizzo i piedi: piego a metà il cerchio e poi ancora a metà e lo incollo intorno all'estremità del cordino delle gambe.

Non mi resta che abbellire il tutto con fiori o nastrini ....liberate la fantasia!!!


I confetti si possono mettere in sacchettini e poi legarli sotto al vestitino...io ho preferito metterli in una scatolina e inserirli insieme alla pigottina in una bella scatola di latta.


Ho poi trasportato il tutto all'interno di una cassetta di legno (quelle della frutta) che ho dipinto con acrilico bianco, spugnato con del rosa e decorato con il nome di mia figlia....


Mi sono accorta che questo post è. ..lunghissssssimo!!!!😁😁😁

Spero tanto vi sia piaciuto e se per caso vi avessi ispirato (come è successo a Susy e Michela 😘) vi chiedo di farmelo sapere, ne sarei lusingata e condividerei volentieri le vostre pigottine nella mia pagina Facebook !!!

GRAZIE MILLE DI ESSERVI FERMATI NEL MIO NIDO 😘😘a presto!!!