domenica 16 ottobre 2022

TOPINI CON NOCI E NOCCIOLE



 Eccomi, dopo tantissimo, forse troppo, tempo sono tornata con un nuovo post.

Rispolverando vecchie foto ho ritrovato quelle di questi dolcissimi topolini. 

Perfetti come addobbo di Natale, come chiudi pacco, come pensierino ma anche solo come passatempo da fare con i bambini in una fredda, si spera, giornata invernale fra un sorso di cioccolata calda ed un biscotto.




Io in questi anni ne ho fatti tantissimi, credo più di 150, tutti regalati e apprezzati. C'è chi mi dice che lo conserva ancora gelosamente perché diciamoci la verità, sono proprio teneri.



In casa, quasi sicuramente, tutti abbiamo il materiale per farli, quindi niente scuse ... 😀

COSA SERVE:



🐁 mezzo gheriglio di noce

🐁 una nocciolina

🐁 un pezzetto di pannolenci marrone 

🐁 un pezzetto di stoffa fantasia

🐁 un pochino di ovatta

🐁 un pezzetto di spago

🐁 colla a caldo

🐁 penna tipo tratto pen 


PROCEDIMENTO:

* Dal pannolenci ( o da un pezzo di cartoncino) ritaglio la forma di un cuore, queste saranno le orecchie.



* Sulla nocciolina disegno il musetto del topolino con il tratto pen o un qualsiasi pennarello indelebile e lascio asciugare bene. 




* Con la colla a caldo incollo le orecchie alla testa sulla parte "piatta" della nocciolina.



* Con la stoffa fantasia avvolgo la pallina di ovatta e la inserisco nel gheriglio di noce mettendo prima un pochino di colla a caldo.





* Incollo la testa alla copertina e al gheriglio sistemandola come più vi piace.




* Con un punto di colla sistemo lo spago ai lati.



ECCO FATTO !!!!! Facilissimo vero??

In un vecchio post ne mostravo uno che dormiva beatamente con vicino la sua mamma intenta a sferruzzare... se volete dare un'occhiata cliccate QUI 

La cosa importante e valutare di volta in volta la grandezza delle orecchie e della copertina perché, ovviamente, dipende dalla dimensione della noce e della nocciola; è proprio per questo che non ho dato misure di riferimento. 

Spero che questo piccolo post vi sia piaciuto e che i miei topini vi portino tanto felicità e serenità 😊, detto questo non mi resta che augurarvi buon lavoro!!!!

Dimenticavo, fatemi sapere se vi sono piaciuti e condividete con me i vostri topolini, sarò felice di pubblicarli sulle mie pagine social  (facebook: il mio nido creativo---Instagram: la.mimicky)......CIAOOOOOO........






mercoledì 30 giugno 2021

TRACOLLA MANDALA all'uncinetto " Cappuccino"

 Eccomi pronta per nuovi consigli, quando un progetto mi soddisfa adoro condividere con gli altri tutto quello che può servire per poterlo realizzare. 




Ovviamente il nome che ho dato a questa tracolla me lo ha ispirato il colore del filato e il profumo di caffè la mattina che mi sono messa a realizzarla .

Ma andiamo ad elencare i materiali:

☕ n. 1 treccia della mondial



Per la realizzazione ho seguito questo video di Creggy's Crochet molto preciso, senza modificare nulla, usando un uncinetto n. 4.

Ho scelto un bottone trasparente per "camuffarlo" ma va bene anche un colore tono su tono.



Treccia della mondial ha diversi colori e sfumature e sono tutti bellissimi, questa tracolla sarebbe bellissima anche con colori accesi e decisamente estivi. 🏊

Non vi resta che scegliere il filato e mettervi all'opera. La realizzazione è anche molto veloce, un paio di giorni ed è pronta. 

Se vi va condividete con me la vostra tracolla, mi trovate su facebook e su instagram 

Buon lavoro e buon fine giugno !!!!

A prestoooo 


martedì 22 dicembre 2020

Scialle PIUME




 Buongiorno a tutti, mi ritrovo a scrivere nuovamente un post, dopo tanto tempo e dopo mesi che hanno segnato la nostra vita per sempre. 

In questi mesi ho creato molte cose, il lavoro manuale è un toccasana per la mente e per l'anima. Ci sono stati momenti veramente difficili ma la creatività mi ha aiutato.

Oggi voglio condividere con voi uno scialle veramente particolare che ho chiamato Piume. Sì, perché la lavorazione ricorda le piume e se si trova il filato giusto l'effetto è strepitoso. 




Ho seguito dei video ma ci sono anche le istruzioni in inglese:

Per il video tutorial il russo clicca qui 

Vuoi lo schema in inglese? clicca qui 

Aggiornamento febbraio 2021:

Avevo pubblicato i miei appunti ma mi trovo costretta a toglierli per non essere accusata di aver "rubato" lo schema. 

Se aprite la pagina dello schema in inglese vi si traduce in automatico...(l ho scoperto dopo aver fatto e rifatto i miei appunti guardando il video in russo 😂😂😂) quindi i miei miseri appunti non servono, anche se mi dispiace per chi li avrebbe apprezzati.... oggi sono moooolto arrabbiata, ho ricevuto degli insulti e la cosa non mi piace.

Creo per divertimento, per questo forse vivo nel mio nido creativo dove non ci sono cattiverie e qui voglio restare, sola, per non essere male accompagnata. Se trovo idee o spunti interessanti mi piace condividerli con gli altri, adoro quando vedo l'entusiasmo e la gratitudine nelle altre persone ma la cattiveria quella no, quella mi ferisce. Voglio continuare a credere nella creatività e non voglio che venga contaminata dalla negatività. 

Buon lavoro e spero comunque di esservi stata di aiuto!!!! Scusate lo sfogo....

(Un solo consiglio per chi non sa fare i ferri accorciati guardate il video di Emma Fassio)





A prestoooo!!!  ❤


giovedì 13 febbraio 2020

IL GIOCO DELL'ORTO PER BAMBINI...

Dopo tantissimo tempo mi ritrovo, finalmente, a pubblicare un nuovo post questa volta dedicato ai bambini.



Un orto "portatile" per giocare a raccogliere le verdure e scoprire come sono fatte, non tutto cresce sugli alberi, anzi a volte un ciuffetto d'erba nasconde un segreto.

Ho utilizzato materiale facilissimo da trovare...andiamo a vedere cosa:

🍅 cassetta di legno delle fragole (30×20 cm)
🍅 cartoncino duro (coperchio di una scatola delle scarpe)
🍅 compensato
🍅 colori acrilici e pastelli
🍅 scovolino per pipa
🍅 bastoncino in legno(quello usato per sorreggere le orchidee)
🍅 forbici, taglierino, colla a caldo.

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa ho misurato la profondità della cassetta per poter disegnare le verdure dell'altezza giusta.
Una volta disegnate su compensato le ho tagliate con un seghetto elettrico, le ho dipinte con acrilici e ho fatto le sfumature con i pastelli.



Ho preso il coperchio della scatola, l' ho tagliato della misura giusta e ho fatto le fessure aiutandomi con il taglierino, infine ho dipinto di marrone.

Per la pianta del pomodoro ho avvolto uno scovolino da pipa di color verde intorno ad un bastoncino di legno modellando le foglie.



Infine ho rivestito la parte esterna della cassetta con dell'altro cartoncino e ho decorato con fili d'erba e fiori colorati. (Questo passaggio è facoltativo, io l'ho fatto perché la mia cassetta era tutta nera e non mi piaceva 😊😊)


Non resta che inserire le verdure nella fessura e cominciare a giocare 😁😁



Questo gioco è utile anche per imparare, giocando, nuovi vocaboli.

Questa è una piccola idea che ovviamente si può arricchire con altri ortaggi o altri materiali (es. feltro, pannolenci...) e magari può aiutare le mamme a far amare le verdure anche ai più piccoli.

SPERO VI SIA PIACIUTO, vi auguro una buona giornata e...buon lavoro !!!!!

A PRESTOOOOO 🍅🥬🥦🥕


martedì 17 luglio 2018

BORSA MOCHILA, LINK UTILI E I MIEI CONSIGLI PER REALIZZARLA

Buongiorno cari amici, eccomi tornata dopo tanto tempo con questo post che spero sia utile a chi, come me, è incuriosito e vuole realizzare una borsa mochila.


Inizio con una breve descrizione, sono borse tipiche di una tribù colombiana, la tribù Wayuu, sono realizzate a mano, hanno una forma a secchiello, una tracolla,  sono coloratissime e  la caratteristica sta nel fatto che tutti i fili colorati utilizzati per la lavorazione non vengono mai tagliati, ma si "nascondono" all'interno della lavorazione stessa per dare sostegno alla borsa.
È eseguita all'uncinetto seguendo uno schema che riproduce un disegno geometrico.

Per realizzare la mia mochila ho seguito i tre video tutorial di  LANAS Y OVILLOS (cliccando sul nome andrete direttamente al suo post).

Siccome ho utilizzato un filato differente, il Mitu' Mochila della Mondial, vi voglio lasciare qualche consiglio per la realizzazione.
 ( Mondial ha anche pubblicato una rivista con diversi schemi per borse mochila)


1- per la mia borsa ho acquistato n. 2 gomitoli azzurri (200 gr) e un gomitolo (100 gr) per gli altri colori.
Azzurro è il n. 132
Bianco n. 100
Panna n. 10
Sabbia n. 220
Uncinetto 3,5.


2- io mi sono fermata al giro n. 18 della base, così facendo ho ottenuto una borsa di grandezza media.



3- per la tracolla ho preferito eseguire due strisce separate, che poi ho unito al centro con ago e filo con punti nascosti...


Ho fatto questo per dare "sostegno" alla tracolla.

Per tutto il resto ho seguito i tre video tutorial.

Borsa molto estiva, adatta anche per il mare, mi raccomando non fate come me, sono partita per le vacanze e l' ho dimenticata a casa 😂😂



Se avete domande lasciate un commento, sarò felice di aiutarvi....Buon lavoro da me e dalla mia inseparabile aiutante, che si sta rilassando sotto l'ombrellone 😃😃



UN SUPER ABBRACCIO E ... GRAZIE DI ESSERE PASSATI AL NIDO !!! 

martedì 27 marzo 2018

CUCCIOLI FUORI PORTA PERSONALIZZATI ...

Ciaoooo, con questo post voglio presentarvi i miei ultimi lavori al pirografo.
Ecco dei teneri fuori porta ispirati ai nostri amici a 4 zampe e personalizzati con il cognome della famiglia.

C' è la mia dolce maltesina Mia ...



Due Cavalier King, India e Baby ...





Ma non solo, mi è stato chiesto, da un'amica, di riprodurre la sua tanto amata pappagallina Limoncina ... (Grazie Ilaria)



Per il negozio di toelettatura, preferito da MIA, non potevano mancare due cuccioli felici di farsi belli e profumati ...


Ovviamente la sfida continua e sicuramente vi terrò aggiornati 😉😉 ..sono in lavorazioni altri cuccioli 🐶🐱 e chissà cosa mi inventero' ancora....😀😀

Per qualsiasi domanda o informazione lasciatemi un commento o scrivetemi nella mia pagina Facebook  @ilmionidocreativo sarò felice di rispondervi !!!!

Come sempre ...grazie infinite di essere passati a sbirciare nel mio nido creativo!!!!

Con questo post partecipo al challenge de le Tre Pazze Paperine 



        A PRESTO !!!

FELICE DI ANNUNCIARVI CHE SONO ARRIVATA SECONDA !!!! Ecco QUI I tre vincitori ...complimenti a tutte 💟

sabato 24 marzo 2018

CONIGLIETTO CON RICICLO CIALDE DI CAFFÈ

Ciao a tutti cari amici, quanto tempo è passato dall'ultimo post? 
Troppo tempo, ma ultimamente sono particolarmente presa, sempre di corsa fra lavoro, famiglia e nuovi progetti.
Eccomi però con questo lavoretto veloce veloce, primaverile, dai colori romantici e perfetto per Pasqua, magari da usare come segna posto per la tavola nei giorni di festa.



COSA SERVE? 



🐰 cialda 
🐰 pallina di legno da 2.5 cm di diametro
🐰 lana
🐰 pannolenci 
🐰 nastrino di raso
🐰 colla a caldo

Ritaglio dal pannolenci le orecchie del coniglietto che poi incastro nel buco della pallina.
Disegno il viso.
Incollo le gambe all'interno della cialda, aggiungo i piedini che sono due cerchi di pannolenci piegati a metà.
Aggiungo le braccia e sopra decoro con un colletto fatto di pannolenci (Io ho utilizzato una fustella a forma di foglia) , incollo la testa.
Decoro con fiocchetti o fiorellini....largo alla fantasia !!!!
  
Lavoretto ricicloso, perfetto anche per passare un pomeriggio divertente insieme ai bambini.

Non mi resta che salutarvi e augurarvi una buona serata.....un abbraccio da ME e da MIA !!!


Dimenticavo ...grazie di essere passati 💟😉